ASTERBOOK HOME 
 

 

aster-amellus-7901_3jpg.jpeg

PUBBLICAZIONI 

ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI ROVERETO
Volume 36/2020

Michele Adorni e Luigi Ghillani
INDAGINE FLORISTICA NELLE STAZIONI FERROVIARIE DELLA PROVINCIA DI PARMA
(EMILIA-ROMAGNA, ITALIA)

 

 

 

Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara - Vol. 12 - 2024 - p. 23-38
Michele Adorni e Luigi Ghillani

La flora ferroviaria del Parmense con particolare riguardo alle stazioni di pianura

PDF scaricabile

RITRATTI DI FLORA PARMENSE

con foto di Sergio Picollo

Volume curato da Alessandro Alessandrini ed edito da IBC Regione Emilia-Romagna

con brevi didascalie a cura di 

Michele Adorni, Alessandro Alessandrini, Luigi Ghillani e Riccardo De Vivo

Richiedere al Parco del Taro - Giarola (PR) 
IL LIBRO IN PDF

Luigi Ghillani

PARCO FLUVIALE REGIONALE DEL TARO

COLLANA NATURALISTICA

6 - FLORA

Manuale pratico per conoscere la flora e gli ambienti del Parco del Taro

Disegni di Elena Fabbi

Foto copertina: Sergio Picollo

aprile 2010

 

da richiedere alla sede di Giarola del Parco del Taro

Luigi Ghillani, Maria Grossi, Livia Ottaviani

ALLA SCOPERTA DI PIANTE E FIORI

RICERCA FLORISTICA SU ALBERI, ARBUSTI ED ERBE DELLA RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA

foto copertina: Carlo Folli

2004, ristampa 2009

ESAURITO

DISPONIBILE E SCARICABILE

IL LIBRO IN PDF

INFORMATORE BOTANICO ITALIANO
vol. 44 supplemento 1 - Luglio 2012

Contiene:

M. Adorni, L. Ghillani, A. Alessandrini

Contributo alla flora del Parmense con alcune aggiunte alla flora dell'Emilia-Romagna

 

L. Ghillani, A. Alessandrini

Lomelosia stellata (Caprifoliaceae), specie nuova per l'Italia

 

Integrazioni alla flora del Reggiano con alcune novità per la flora dell'Emilia-Romagna

 

La ricerca floristica a Ferrara e il ruolo degli erbari

 

Raccolte emiliane nell'Erbario di Napoli: le collezioni Mattei e Riva

 

Informatizzazione e revisione dell'Erbario storico di Alberto Del Testa conservato presso il Centro Ricerche Floristiche Marche "A.JB. Brilli-Cattarini" di Pesaro

 

Uno studio floristico finalizzato alla conservazione della diversità vegetale al Parco Talon (Casalecchio di Reno, Bologna, Italia)

SGUARDI SULLA BIODIVERSITA' NEL PARMENSE

Patrimonio naturale e contributo del volontariato alla sua tutela

a cura di Paolo Casalini (WWF)

Coordinamento redazionale

Valeria Nervegna

Testi

Ireneo Ferrari, Enrico Ottolini, Franca Zanichelli, Daniela Monteverdi, Antonia Cavalieri, Guido Sardella, Alessandro Mucciolo, Luigi Ghillani

 

Realizzazione interviste

Valeria Nervegna

Illustrazioni e Progettazione grafica

Guido Sardella

Foto di sovracoperta

Michele Mendi e Sergio Picollo

Luglio 2012

WWF - Fondazione CariParma

 

da richiedere alla sede di Parma del WWF

LE INVASIONI DI SPECIE VEGETALI IN ITALIA

con alcuni contributi fotografici* di Michele Adorni e Luigi Ghillani

*foto prese in Provincia di Parma

 

SCARICA IL TESTO IN PDF

FLORA VASCOLARE E INVASIVA DELLE REGIONI D'ITALIA

con alcuni contributi fotografici* di Michele Adorni e Luigi Ghillani

*foto scattate in Provincia di Parma, compresa l'ultima di copertina (v. sotto)

SCARICA TESTO IN PDF

 

 

Nell’articolo “AGGIUNTE ALLA FLORA DEL PARMENSE”.ci sono vari errori di stampa che io e Michele abbiamo segnalato alla redazione. Le correzioni saranno riportate nel prossimo numero della rivista.
Questi sono i punti segnalati non corrispondenti con il manoscritto consegnato
P. 25 Attribuzione immagini di Ophrys tenthredinifera autore Riccardo De Vivo e non S. Fori
P. 26 foto Orchis anthropophora manca attribuzione autore: Riccardo De Vivo
P. 28, la foto con didascalia “Rosa corymbifera” è Rosa micrantha
P. 35 Astragalus hamosus: è scomparsa la foto “in fiore”
P. 39 immagine indicata come “Juncus compressus” è invece di Juncus subnodulosus
P. 45 immagine di Orchis x plessidiaca: manca autore della foto: (Foto: Riccardo De Vivo)
P. 49 Nei “contributi fotografici”: Segio invece di Sergio (ma qui l’errore è già ne manoscritto)
P. 21 Manca foto Euphorbia davidii
P. 39 Manca attribuzione a Sergio Picollo delle due foto di Knautia integrifolia.

RIVISTA ACTA PLANTARUM NOTES

 N. 4

Michele Adorni e Luigi Ghillani

Aggiunte alla Flora del Parmense

 

RIVISTA ACTA PLANTARUM NOTES N. 4

Michele Adorni e Luigi Ghillani

Contributo alla conoscenza della flora dell'Isola di Pianosa

 (Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

 

RIVISTA ACTA PLANTARUM NOTES N. 4

NOTERELLE 

M. Adorni 

Potentilla supina L.

L. Ghillani

Viola palmata L.


LA VEGETAZIONE LEGNOSA IN EMILIA

Censimento e analisi delle fitocenosi arbustive

IBC Regione Emilia-Romagna

di Michele Adorni

 

SCARICA IL PDF DEL LIBRO

 

con alcuni contributi fotografici (tra gli altri) di Luigi Ghillani

aster-amellus-7901_3jpg.jpegvegetazione%20legnosa%20adorni.jpegflora-vascolare-alloctona-2.jpeginvasioni-vegetali-003.jpeg